Modulistica per le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni - casistiche cartacee
- Dettagli
Target notizia: modelli cartacei per assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni laddove previste
Modulistiche cartacee:
Modulo per assegnazioni provvisorie docenti infanzia da procedure straordinarie
Modulo per assegnazioni provvisorie docenti primaria da procedure straordinarie
Modulo per assegnazioni provvisorie docenti secondaria primo grado da procedure straordinarie
Modulo per assegnazioni provvisorie docenti secondaria secondo grado da procedure straordinarie
Modulo per utilizzazione sul sostegno senza titolo di specializzazione
Modulo per utilizzazione e assegnazioni provvisorie personale ATA
Modulo per utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale educativo
Modulo per utilizzazione e assegnazione provvisoria docenti di religione scuola infanzia e primaria
Modulo per utilizzazione e assegnazione provvisoria docenti di religione scuola secondaria
Immissioni in ruolo docenti a.s. 2025/2026 – Attivata la procedura informatizzata
- Dettagli
News Cisl Scuola: L’USR Piemonte ha attivato la procedura informatizzata per le immissioni in ruolo del personale docente relative all’anno scolastico 2025/2026.
La procedura interessa i docenti presenti nelle graduatorie dei vincitori e degli idonei dei seguenti concorsi:
- PNRR1 e PNRR2
- Concorso 2020
- Concorso 2018
- Concorso 2016
- Graduatorie ad Esaurimento (GaE)
I candidati inclusi nelle graduatorie indicate nell’avviso ufficiale sono tenuti ad accedere alla piattaforma Istanze Online ed esprimere le proprie preferenze secondo le seguenti modalità:
- Fase 1 – “Informatizzazione nomine in ruolo”: scelta della provincia, classe di concorso e tipologia di posto;
- Fase 2 – “Informatizzazione nomine in ruolo”: selezione della sede scolastica tra quelle disponibili.
📌 Importante: L’assegnazione della sede dovrà essere accettata entro 5 giorni dalla comunicazione, pena la decadenza dal diritto all’assunzione.
🔔 La Fase 1 sarà attiva dalle ore 14:00 del 15 luglio fino alle ore 14:00 del 16 luglio 2025.
💬 Supporto: In queste giornate, siamo a vostra disposizione per supportarvi presso i nostri uffici oppure via mail, inviandoci le istanze per la compilazione della Fase 1.
📎 Link utili:
- 🔹 Avviso USR – Attivazione turno Fase 1
- 🔹 Contingenti dei posti disponibili
- 🔹 Tutorial per la compilazione online
- 🔹 Guida ministeriale
La Segreteria CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Operazioni inizio a.s. 2025/26: assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, GPS, immissioni in ruolo
- Dettagli
Si è conclusa nella serata di ieri, 8 luglio 2025, l’informativa sindacale relativa per le operazioni di inizio anno scolastico 2025/26.
Calendario delle operazioni di inizio anno
- Dal 14 luglio al 25 luglio: assegnazioni provvisorie e utilizzazioni personale a tempo indeterminato;
- Dal 17 luglio al 30 luglio (ore 14): istanze per l’attribuzione di contratti a tempo determinato finalizzati al ruolo da GPS I fascia sostegno;
- Dal 17 luglio al 30 luglio (ore 14): istanze per la partecipazione alla procedura di attribuzione delle supplenze (150 preferenze);
- Entro 31 luglio: procedure di immissione in ruolo docenti;
- Prima metà di agosto: procedure di immissione in ruolo personale ATA;
- Dal 14 agosto al 19 agosto (ore 9): mini call veloce docenti di sostegno.
Prendere appuntamento con noi per una consulenza
Se non avete ancora preso appuntamento con noi per le istanze sopracitate potete compilare il seguente form:https://forms.gle/voEbzsv3Thdu5C2Z9
Dettaglio immissioni in ruolo docenti e ATA
In attesa dell’autorizzazione dei contingenti, l’Amministrazione ha anticipato le linee guida che regolamenteranno le immissioni in ruolo, suddivise per metà tra le GAE e i concorsi. Qualora una delle GAE risultasse esaurita, la corrispondente quota sarà assegnata ai concorsi.
Infanzia e Primaria
- Assunzioni iniziali: vincitori concorso 2016.
- Posti residui: 50% concorso straordinario 2018 (inclusa Fascia aggiuntiva 2020/21), 50% concorso ordinario 2020.
- Avanzi assegnati al concorso 2020 se il 2018 è esaurito.
- Successivamente: vincitori concorsi PNRR 1 e PNRR 2.
- Idonei PNRR 1 e 2: 30% ciascuno dei posti banditi.
- Infine, idonei concorso ordinario 2020.
Scuola Secondaria
- Vincitori concorso 2016, poi concorso straordinario 2018 (max 40%).
- Posti rimanenti: 50% concorso ordinario 2020, 50% concorso straordinario D.D.510/2020.
- Priorità per STEM: concorso 2021 rispetto al 2022.
- Successivamente: vincitori e idonei PNRR 1 e PNRR 2 (30% ciascuno).
- Posti finali: idonei concorsi 2020 e D.D.510/2020.
Contratti e Abilitazioni per chi viene immesso in ruolo
- Non abilitati: contratto a tempo determinato fino al 31/08/2026, abilitazione da conseguire.
- Abilitati: contratto a tempo indeterminato e accesso diretto all’anno di prova.
Educazione motoria scuola primaria
Scorrimento completo delle graduatorie integrate con gli idonei.
Posti di sostegno
- Assunzioni da GPS I fascia con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo.
- Eventuali residui: attivazione della mini call veloce.
Insegnamento della religione cattolica
Le assunzioni avverranno esclusivamente dalle graduatorie del concorso straordinario. Dal 2026/27 sarà attivata la compensazione dei posti a favore del concorso ordinario.
Personale educativo
Richieste 44 assunzioni, al netto di 3 esuberi dopo la mobilità.
Obbligo di accettazione della sede
I docenti nominati avranno 5 giorni (o entro il 1° settembre) per accettare espressamente la sede assegnata. In caso di mancata accettazione, saranno considerati rinunciatari.
Personale ATA
È ancora in attesa l’informativa relativa al D.M. di autorizzazione.
Borse di studio CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI per figli degli iscritti che hanno sostenuto l'esame di stato 2025
- Dettagli
Target notizia: iscritti CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI i cui figli affrontano l'Esame di Stato 2025
Come ogni anno, la CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI anche per il 2025 mette in palio due borse di studio, del valore di 750 euro ciascuna, per gli studenti che superano l'Esame di Stato 2025 con una votazione pari o superiore a 90/100 e che siano figli di iscritti CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI con tessera in corso di validità da almeno un anno. Le borse saranno attribuite una ad Alessandria e una ad Asti. La segnalazione deve avvenire tramite l'apposito modulo allegato al regolamento. Il modello va inviato, entro il 2 settembre 2025, via mail con oggetto: Borsa di studio 2025, all'indirizzo:
Le domande vanno corredate della copia della certificazione rilasciata dall'Istituto Scolastico attestante il voto ottenuto. Verrà stilata una graduatoria e saranno premiati i due primi classificati. A parità di punteggio si prenderà in considerazione l'indice ISEE familiare.
REGOLAMENTO E MODELLO DI DOMANDA
La Segreteria CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Pagina 1 di 202